we talk! - Dibattito giovanile

“Ai giovani la politica non interessa più!”.
Questa ormai è diventata la frase preferita di numerosi personaggi politici (e non) in Italia.

Ecco, siamo immensamente fieri di poter smentire questa convinzione, grazie a quanto è accaduto giovedì sera a WE TALK!

Lo scorso 22 settembre allo spazio giovani YoungDoIt di Arese, Paolo Bovio, scrittore e giornalista di Will, ha moderato una serata di dibattito organizzata dai giovani per i giovani. I temi affrontati sono stati alcuni tra i più cari ai cittadini under 35: ambiente, attualità e diritti civili.

Dopo un’interessantissima introduzione del giornalista sulla partecipazione giovanile al voto, si sono svolti 3 dibattiti 1 contro 1, aperti poi a tutti i partecipanti, circa i temi della transizione ecologica, le sanzioni alla Russia e la legge sul fine vita.

I rappresentanti sul palco, membri di Radio 20 Zero, si sono prestati a sostenere delle posizioni, anche totalmente contrarie alle proprie, ma con grande serietà ed entusiasmo.

A seguito dell’esposizione dei relatori, il dibattito è stato proposto in sala: tutti e tre gli argomenti trattati hanno suscitato interesse nel pubblico che ha espresso pareri il più delle volte concordi. Il più discusso e partecipato tra tutti è stato sicuramente quello sulla correttezza delle sanzioni verso un paese che mette a repentaglio la pace.


“Se non si fa nulla quando la pace viene messa in pericolo vuol dire che tutti possono fare quello che vogliono?” Questa la domanda che è stata posta a gran voce al centro della discussione.

La serata si è conclusa con una riflessione sulla discrepanza tra i sondaggi politici nelle diverse fasce d’età e su quale possa essere la ragione di questa differenza, con l’auspicio di poterne discutere in un nuovo incontro di questo tipo.

Potete rivedere l’intera serata sul nostro canale YouTube

“Sono arrivato alla conclusione che la politica sia una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici” diceva Charles De Gaulle qualche decennio fa.

Scritto da: Luca Mazzola

0%