Radio 20 Zero Voci in rete
Effetto Iceberg
Arese sarebbe la mia città ideale se…
Si sono appena conclusi i World Cafè presso lo spazio Young DoIt di Arese e il Centro Civico Agorà. L’iniziativa promossa dal Comune di Arese in collaborazione con lo spazio giovanile e il progetto Replay ha reso protagonisti i giovani a partire dal terzo anno della scuola media, fino agli universitari e ai giovani nella progettazione della città di Arese.
Che cos’è un World Cafè?
L’idea del World Cafè è quella di ricreare un ambiente distensivo e collaborativo ispirato a dei veri e propri tavolini da caffè attorno ai quali confrontarsi, condividere e far conoscere i propri pensieri e desideri. Grazie all’aiuto dei moderatori i giovani coinvolti nell’iniziativa hanno potuto esprimere le proprie idee e argomentarle assieme ai propri coetanei attraverso alcune semplici domande.
Come si è svolto il World Cafè?
Dopo il saluto iniziale dell’Assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità e al presidente di Barabba’s Clown sono state spiegate le modalità con le quali si sarebbe svolto il World Cafè: i partecipanti si sono distribuiti su diversi tavoli per iniziare a discutere sulle domande che sono state poste durante l’attività.
Ogni gruppo ha avuto un tempo limitato per discutere e appuntare su un cartellone a disposizione le riflessioni emerse. Una volta terminato il tempo a disposizione i giovani si sono recati a un tavolo diverso composto da diversi commensali rispetto ai precedenti per rispondere a un’altra domanda.
Per scoprire che cosa è emerso da questi incontri ascoltate l’intervista a Federica Baronio, educatrice dello spazio giovani Young Do It