MI FIDO DI TE

Prendiamoci Cura festeggia il suo 7° compleanno e per l’occasione organizza un sorprendente mercato contadino proprio di fianco alla Villa Burba di Rho.All’interno di questa cornice, le persone si connettono tra loro, collaborano, comprano cibo a km 0 ma soprattutto scoprono storie. Noi di Radio 20 Zero potevamo forse mancare per raccontarvelo? Assolutamente no!

Cominciamo scoprendo che una delle tradizioni più antiche, il baratto, esiste ancora oggi.

A parlarcene sono Sara Didoni e Micaela Bonfarnuzzo di MI FIDO DI NOI, una comunità basata su una moneta complementare (FIDO) che permette a tutti gli aderenti di scambiare beni, informazioni, conoscenze ma anche competenze e professionalità, non solo tramite la modalità del baratto ma attraverso una compensazione in Fidi (1 fido = 6 minuti = 1 €; 10 fidi = 1 ora; 10 fidi =10 €).

Grazie a CoEnergia sono state ospiti del mercato contadino anche due ricercatrici della Regione Calabria, con il compito di raccogliere informazioni per sviluppare questa metodologia di scambio/compensazione anche nel loro territorio.

A tal proposito si apre un ventaglio di infinite possibilità, tutte ben argomentate in questa intervista:

UN CHILO DI TEATRO, GRAZIE!

Teatro e mercato possono sembrare due realtà molto lontane ma in questa occasione si sono sposate alla perfezione grazie alla grande creatività di Silvia Castiglioni che abbiamo intervistato insieme a Compagnia dei selvaggi.

Da anni il teatro unisce grandi e piccini, per questo è nata l’idea di presentare un laboratorio dedicato a tutti, al fine di comprendere meglio il valore dello stare insieme e condividere il tempo con gli altri.

 

Ascolta l’intervista completa qui:

prodotti bio a scuola

Energia e curiosità, queste parole descrivono al meglio i ragazzi dell’Istituto Tecnico E.Mattei di Rho che a sorpresa abbiamo trovato al Mercato Contadino. In occasione di Prendiamoci Cura, i ragazzi sono in spedizione per raccogliere informazioni sul territorio, la comunità e su come questa iniziativa possa migliorare il rapporto tra cittadini anche attraverso l’acquisto di prodotti agroalimentari.

Ci tengono a sottolineare come nessuno li abbia obbligati a partecipare a questa iniziativa ma anzi, dopo aver ricevuto segnalazione dell’evento, abbiano deciso di venire e raccogliere interviste, testimonianze e tanto altro materiale volontariamente. Il loro messaggio è chiaro e di forte impatto: i giovani ci sono, sono interessati e pronti a tramandare le tradizioni.

Ascolta cosa ci dicono in questa intervista condotta da Silvia Raho, responsabile del progetto di Radio Mast

Scopri anche...

Interviste

Mercato Contadino – Dalla terra, al consumatore

prendiamoci cura, insieme! Sabato 13 Novembre Radio Mast ha visitato gli stand del Mercato Contadino che, in occasione del 7° Compleanno di Prendiamoci Cura, ha donato ai cittadini di Rho un'indimenticabile occasione di scambio etico-culturale di prodotti agricoli a chilometro zero. Per documentare al meglio questa esperienza, abbiamo partecipato attivamente e con entusiasmo anche noi toccando dal vivo i prodotti e facendoci raccontare la storia, le tradizioni e il futuro del […]

today18 Novembre 2021 268

Condividi l'articolo

0%